Event Information

 Esino Lario (LC), Italy
21 May 2022

Esino Skyrace 2022

La Esino Skyrace è una manifestazione sportiva di corsa in natura. Comprende tre distinte competizioni su percorsi di differente distanza, dislivello e capacità tecniche. Le gare si svolgono su sentieri di montagna caratterizzati da alcune salite muscolarmente impegnative e da discese ripide e tecnicamente esigenti. Si affronteranno alcune creste

Esino SkyRace is a sporting event of running in nature. It includes three distinct competitions on routes of different distance, height difference and technical skills. Races take place on mountain trails characterized by some muscularly demanding climbs and steep and technically demanding descents. We will face some exposed mountain ridges where

Esino Skymarathon Extreme - 35Km 3300 D+ (Coppa Italia FISKY)

ITRA Points
2
Mountain Level
  9
Finisher Level
  320
National League
-

Course details

 Race Date: 2022/05/21
 Start Time: 08:30:00
 Participation: Solo
 Distance: 36.50
 Elevation Gain: +3030
 Elevation Loss: -3030
 Time Limit: 10:0:0
 Number of Aid Stations: 6
 Number of Participants: 200
 
Challenge: Coppa Italia FISKY
 

About the Race

Esino Skymarathon Extreme - 35Km 3300 D + (FISKY Italian Cup) The Polisportiva di Esino Lario organizes on Saturday 21 May 2022 the mountain running race called Esino Skymarathon Extreme: 35km with 3300 meters of elevation gain Participation is allowed to both male and female athletes, as long as they are 18 years of age and in possession of a medical certificate for fitness to practice competitive sports (see attachment E), valid on the day of the race and are registered with the FISKY. The meeting is scheduled for 6:30 at the sports field of the municipality of Esino Lario. The departure is scheduled for 8.30 on Saturday 21 May 2022 from the sports field of the municipality of Esino Lario. A male and female online ranking will be drawn up. The first 5 male athletes and the first 5 female athletes will be awarded. The award ceremony is scheduled for approximately 3.30 pm Time gates will be arranged in the locality: "Monte Croce" (Km.10) with a time limit of 2h30 ′ "Bogani Refuge" (Km 17) with a time limit of 4h30 ' "Alpe Cainallo" (Km 28) with a time limit of 7h00 ' Those who do not pass within the time limit will be forced to abandon the competition. Athletes must communicate their possible withdrawal to the organizers, located along the race course. The maximum time to finish the race is set at 10h from the start. In the event of unexpected weather conditions such as to constitute a danger for the competitors, at the sole discretion of the jury, the route may be changed or the competition suspended at any time.

sino Skymarathon Extreme - 35Km 3300 D+ (Coppa Italia FISKY) La Polisportiva di Esino Lario organizza sabato 21 Maggio 2022 la gara di corsa in montagna denominata Esino Skymarathon Extreme: 35km con 3300 mt di dislivello positivo La partecipazione è consentita ad atleti sia maschili che femminili, purché abbiano compiuto 18 anni di età e siano in possesso di una certificazione medica per l’idoneità alla pratica degli sport agonistici (vedi allegato E), valido il giorno della gara e siano tesserati alla FISKY. Il ritrovo è previsto per le ore 6:30 presso il campo sportivo del comune di Esino Lario. La partenza è prevista per le ore 8.30 di sabato 21 Maggio 2022 dal campo sportivo del comune di Esino Lario. Saranno stilate una classifica online maschile ed una femminile. Verranno premiati i primi 5 atleti uomini e le prime 5 atlete donne. La premiazione è prevista indicativamente per le ore 15.30 Saranno disposti dei cancelli orari in località: “Monte Croce” (Km.10) con un tempo limite di 2h30′ “ Rifugio Bogani” (Km 17) con un tempo limite di 4h30’ “Alpe Cainallo” (Km 28) con un tempo limite di 7h00’ Chi non transiterà entro il tempo limite previsto sarà costretto ad abbandonare la competizione. Gli atleti dovranno comunicare il loro eventuale ritiro agli organizzatori, dislocati lungo il percorso di gara. Il tempo massimo per concludere la gara è fissato a 10h dalla partenza. In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della giuria potrà essere modificato il percorso o sospesa la competizione in qualsiasi momento. È fatto obbligo per ogni concorrente presentarsi alla partenza munito di: adeguate calzature e abbigliamento giacca impermeabile a manica lunga adatta a sopportare condizioni di brutto tempo in quota. riserva idrica di almeno 0,50 ml riserva alimentare fischietto telo termico di sopravvivenza cappello o bandana benda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura un bicchiere da trail running. telefono cellulare con batteria carica e con i numeri dell’organizzazione salvati in rubrica; Ogni concorrente è tenuto a indossare il pettorale di gara ben visibile, unitamente al quale sarà allegato il relativo microchip fornito da Wedosport. Verrà attribuita una penalità di 10 minuti per l’atleta sprovvisto di tale equipaggiamento lungo tutto il percorso di gara Si consigliano: guanti specifici per la presa sulle catene nei tratti attrezzati pantaloni da corsa (che coprano il ginocchio) maglia a manica lunga road book indumenti caldi utili in caso di condizioni meteorologiche negative Il concorrente che desidera utilizzare i bastoncini deve tenerli con sé per tutta la durata della corsa. In caso di condizioni particolarmente severe potrà essere reso obbligatorio del materiale aggiuntivo. Ad ogni punto di ristoro saranno disponibili bevande e rifornimenti energetici adatti. È severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso di gara. Non è consentito accompagnare gli atleti lungo il percorso di gara. Al fine di garantire l’incolumità dei concorrenti saranno predisposti, lungo il percorso dei punti di assistenza e di pronto intervento. Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale a persone e cose che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa. Il comitato comunque dichiara di aver stipulato l’assicurazione per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione della gara. La società non assicura i partecipanti alla gara. Il Comitato non risponde dello smarrimento/sottrazione di materiale o effetti personali lasciati incustoditi. Eventuali reclami dovranno pervenire all’ufficio gara, entro un’ora dalla pubblicazione della classifica ufficiale, accompagnati da € 25,00 che saranno restituiti solo in caso di accettazione dello stesso.

Copyright @ 2002-2021 ITRA, All Rights Reserved