Event Information

 Stresa, Italy
07 May 2022

Vibram Mottyno Run Mottarone 2022

4 distanze, 4 gare che vi faranno ammirare gli splendidi scenari del Lago Maggiore e del Lago d'Orta da tutti gli scorci del Mottarone: - Vibram Max...i Trail Mottarone, 93 Km - 5100 d+ - Vibram Relay Trail Mottarone, 46+47 Km - 3000+2100 d+ - Vibram 2 Comuni Mottarone, 30 Km - 2300 d+ - Vibram Mottino Run Mottarone, 12 Km - 300 d+

4 distances, 4 races that will make you admire the splendid scenery of Lake Maggiore and Lake d'Orta from all the views of Mottarone: - Vibram Max...i Trail Mottarone, 93 Km - 5100 d+ - Vibram Relay Trail Mottarone, 46+47 Km - 3000+2100 d+ - Vibram 2 Comuni Mottarone, 30 Km - 2300 d+ - Vibram Mottino Run Mottarone, 12 Km - 300 d+

12km

ITRA Points
0
Mountain Level
  3
Finisher Level
  220
National League
-

Course details

 Race Date: 2022/05/07
 Start Time: 15:00:00
 Participation: Solo
 Distance: 11.50
 Elevation Gain: +400
 Elevation Loss: -410
 Time Limit: 3:0:0
 Number of Aid Stations: 1
 Number of Participants: 500
 
Challenge: Piemonte Challenge
 

About the Race

A pochi passi dal lungolago di Stresa, precisamente presso il Palazzo dei Congressi prende il via la Vibram® Mottyno Run Mottarone; dopo un breve passaggio per le caratteristiche vie del centro storico, si sale per il ciotolato Sentiero dei Castagni e costeggiando il parco di Villa Pallavicino (importante meta turistica, dove l'anima botanica e quella faunistica vivono in armonia...) in un attimo si raggiunge la prima frazione, quella di Passera. Continuando a salire, a tratti in modo dolce mentre in altri il fiato si farà decisamente più corto, si toccano altre due frazioni della perla del Lago Maggiore, Brisino e Magognino. Si toccherà nuovamente un poco di asfalto tra le viette del centro abitato fino ad imboccare il sentiero che porta a San Paolo, caratteristica chiesetta situata sotto Calogna, dove troverete anche un ristoro liquido. Da qui in poi vi ributterete a capofitto in direzione del comune lacustre sul sentiero VL2, in questo tratto panoramico sulla colina di Stresa l’attenzione non potrà non cadere sul panorama che vi si presenterà, con le Isole Borromee sotto di voi ad allietare lo sguardo. Discesa divertente tutta su sterrato, per lo più poco tecnica, con tanti rilanci che la rendono ottimale a chi piace correre e lasciarsi trasportare dalla forza di gravità... assolutamente alla portata di tutti! Giunti nuovamente alla frazione di Passera, per un km circa si ritornerà sul percorso fatto durante la salita, per poi svoltare sul sentiero di San Michele e raggiungere l'abitato di Stresa. Il lungo lago ad attendervi, l'ultimo pittoresco kilometro in parata vi porterà all'arrivo, dove finalmente potrete ammirare le splendide Isole Borromee da vicino. Il tempo limite è stabilito in 3h.

Copyright @ 2002-2021 ITRA, All Rights Reserved